Il mese di maggio
Colloquio gratuito
Asma
COME FUNZIONA
Nel mese di maggio 2025 si propone un colloquio gratuito rivolto a tutti coloro che possono soffrire di asma. Durante il colloquio sarà effettuato un approfondimento del disturbo asmatico dal punto di vista psicologico. Si effettuerà un'anamnesi clinica e una panoramica della situazione attuale e delle esperienze di vita passate della persona, con un accento sui propri vissuti emotivi e stati d'animo.
Il colloquio si svolge attraverso un dialogo privo di giudizio, dove si possono porre dubbi e domande, liberamente. Il colloquio sarà utile anche per ipotizzare possibili trattamenti psicologici, ove necessario.
È importante prenotarsi con anticipo perché la disponibilità dei posti è limitata: per il mese di maggio si possono destinare massimo due colloqui a settimana. Per venire incontro alle diverse esigenze di orario, un colloquio sarà effettuato di mattina, un colloquio di pomeriggio.
ASMA, ALCUNE RIFLESSIONI
L'asma è un disturbo delle vie respiratorie che può manifestarsi con respiro sibilante, senso di oppressione, fame d'aria. Esami clinici, quali esami del sangue e test allergologici, sono importanti per la diagnosi e un eventuale trattamento farmacologico.
Dal punto di vista psicologico, possono verificarsi problemi asmatici in persone afflitte da stati angosciosi e da un senso di vuoto interiore; in altri casi, l'asma si può verificare in persone che vivono situazioni prolungate di stress, con una difficoltà a gestire i propri vissuti di rabbia.
Per comprendere questa condizione è importante andare all'origine, dove questo problema può formarsi. Ecco cinque punti per riflettere:
1. Appena nato, il bambino piange?
2. Mondo interno e mondo esterno
3. Emozioni e respiro
4. L'asma può essere collegata a un senso di perdita?
5. Quale cura per l'asma?
Il colloquio si svolgerà in studio a Pescara, in via Palermo, 30.